The Capri Times

Intervista con soprano Dorothy Manzo, la giovane cantane lirica di costiera amalfitana 

  • Testo: Anastassia Koutchoumova
  • Foto: Natalia Galkina Novi
Febbraio, 2022
Dorothy è stata anche allieva del Maestro Mariateresa Petrosino al” Liceo Musicale Alfano I” di Salerno ed è stata la prima assoluta a essere ammessa, tra quaranta candidati stranieri, al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli dove per un anno ha studiato con il Maestro Daniela Del Monaco.
“ Nel dicembre del 2020 mi sono laureata in Canto al “Conservatorio Giuseppe Martucci” di Salerno, dove ho studiato con il Maestro Filippo Morace”. 
Dorothy ha anche fatto parte del: ” Le Loving, I tre soprani”, la versione femminile de “Il Volo”, insieme a Sonia Baussano, di Pagani e all‘americana Erin Wakeman dirette dal Maestro Antonello Cascone: con loro Dorothy ha anche duettato con Andrea Bocelli, in un concerto a Ischia e cantato nella trasmissione della Rai ”I Fatti Vostri” accompagnate al piano dal Maestro Cascone e dall’orchestra diretta dal Maestro Demo Morselli.
Dorothy ha cantato anche in Terra Santa, nel “Concerto di Natale da Betlemme”, trasmesso da Rai 5 dal Santuario della Natività di Betlemme, accompagnata alla chitarra dal Maestro salernitano Espedito De Marino 


Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo della musica?

I miei primi passi da corista prima voce solista nel coro della chiesa di Vietri Sul Mare a 12 anni per 13 anni sotto la guida del M° Pietro D 'amico pianista, compositore direttore d'orchestra e grande maestro di musica i suoi studi con il grandissimo M° Sandr e M°Vitale della scuola Napoletana.


Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale? 

Molti artisti dalla musica leggera alla lirica tra questi i mie preferiti:
 Beyoncé, Anna Netrebko, Maria Callas .


Quale delle tue esibizioni per te è stata più memorabile? Cosa hai provato?


Non c'è n'è una in particolare sono tutte emozionanti certo quelle che mi sono rimaste impresse sono sicuramente a Betlemme quei posti mi sono rimasti nel cuore ho tanto desiderio di ritornare appena arrivata ricordo che fui avvolta da un senso di super pace interiore di benessere e la sensazione di voler stare continuamente li, in quel posto per molti mesi ho avuto la sindrome di Betlemme ho avuto il desiderio di doverci ritornare e ancora adesso è presente. Adesso un po' meno, ma ricordo appena rientrata in Italia,  per i primi sei mesi era il mio desiderio più grande voler ritornare li e cantare proprio lì nella cappella della natività.
È stata un'emozione e un grandissimo onore, soprattutto un privilegio aver avuto la possibilità di stare e di cantare in terra Santa che consiglierei a tutti i cristiani una volta nella vita di fare visitare quel magnifico posto ...
E poi lo strepitoso " Carphatia festival " in Polonia vinsi il premio Miglior Personalità del palcoscenico rappresentando l'Italia e premiata dalla fondazione del posto.
I meravigliosi concerti con il maestro Raimond Pauls in Lettonia, quest'estate in Italia a Peastum in concerto, ho avuto l'onore di duettare con il Maestro Mario Rosini e a luglio al Teatro alla Scala di Milano dopo che mi sono classificata tra i primi 12 finalisti su 445 cantanti lirici provenienti da tutto il mondo.
Dorothy Manzo con Raymond Pauls, Daugavpils, 2019 (foto dal archivio personale di Dorothy)
Per noi, nati e cresciuti nell Unione Sovietica Raimond Pauls è un uomo-leggenda, un personaggio di grande valore.
Come è nata la vostra collaborazione?
Può raccontare qualcosa di più suL evento di Daugavpils?

Mi ha portato un manager Italiano.
È stato molto bello è una persona molto semplice e le sue musiche e le trovo straordinarie, la sua band altrettanto: tutti maestri meravigliosi! Ho avuto l'onore e il piacere di confrontarmi con grandi maestri, e poi, ricordo, c'era un'organizzazione strepitosa. Spero tanto in prossime collaborazioni.

Esibizione di Dorothy Manzo a Daugavpils, 2019
Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Sport, ascoltare la musica e viaggiare.


Il nostro giornale è dedicato all isola di Capri. Hai una particolare memoria o un emozione che ti lega con Capri?

Capri è molto vicina al mio paese d'origine (Vietri Sul Mare). Capri l' ho visita con mia madre, ricordo in un giorno, era una bellissima mattinata d'estate fu molto emozionante.  Il suo mare cristallino, i suoi negozi e suoi tanti turisti.
Desidero tanto ritornarci da cantante, di avere l'onore di cantare  e soprattutto condividere la musica con i suoi bellissimi abitanti e magnifici turisti, inondarli con le melodie classiche napoletane, di evergreen internazionali di opera, Morricone insieme al mio nuovo trio vocale “Le Armonie”, insieme all'orchestra mediterranea e tanti altri artisti diretti dall'arragiatore di Andrea Bocelli dal M° Antonello Cascone, e chissà, anche con mio fratello Gabriele Manzo (ballerino) se mi onorerà della sua disponibilità.
Ovviamente, se il tutto sarà possibile, magari sarebbe stupendo!

E credo, che gli amici di Capri non se ne pentiranno a sceglierci .
Ringrazio.

È stato bello potermi raccontare.

Buona lettura a tutti lettori e amici
di “The Capri Times”



Con affetto,
Dorothy Manzo

Le riprese fotografiche sono state eseguite nella città natale di Dorothy Manzo, Vietri sul Mare (provincia di Salerno)
Sostieni il progetto "The Capri Times"
Оказать поддержку проекту "The Capri Times"