Salvatore e Jeremy riferiscono di collaborare reciprocamente con Jorit nella realizzazione delle opere.
“Noi per Jorit e Jorit per noi (Cit. Salvatore)”
Una collaborazione nata anni fa, quando erano piccoli e dipingevano treni e muri. Una passione continuata nel tempo che poi si è trasformata in un vero e proprio lavoro. Nel paese che oggi li ospita riferiscono di aver ricevuto una bella accoglienza anche se non possono ancora esprimere un’opinione perché non hanno avuto il tempo di percorrerne le strade.
Salvatore sa che qui in paese, ogni anno, c’è una grande manifestazione religiosa dedicata alla “Madonna delle Galline”di cui si parla moltissimo ma che non ha avuto ancora occasione di vedere ed è una mancanza a cui intende rimediare.
Approfittiamo, quindi, dell’occasione per invitare gli artisti all’evento che si terrà in data da destinarsi.
Con questo invito concludiamo il nostro intervento, ritenendo che le immagini a corredo del lavoro siano più efficaci di tante altre parole. Ringraziamo l’artista ed i suoi collaboratori ed un ringraziamento particolare va a Federico Esposito e Riccardo Christian Falcone per la disponibilità e la collaborazione offerta per la realizzazione del nostro lavoro.
A conclusione della manifestazione di inaugurazione del “pezzo” dedicato a Marcello Torre, è seguito un momento conviviale per il quale si ringrazia Laura Novi, cortese “padrona di casa” de “La Cascina Agrituristica”, collocata sulle colline del territorio circostante di Sant’Egidio del Monte Albino e dalla cui terrazza , oltre le sue prelibatezze, si gode la splendida vista del Vesuvio.