The Capri Times
La festa dei boccali 

  • Caterina Marina Anselmo
Novembre 2022
Una splendida “ottobrata” ci conduce nella caratteristica Raito, una frazione di Vietri sul Mare (Sa) a Villa Guariglia, la dimora di proprietà di Raffaele Guariglia. L’ambasciatored'Italia - dell'Ordine di Malta e Ministro degli Esteri del governo Badoglio con lascito testamentario, donò il nobile palazzo all’Amministrazione Provinciale di Salerno,  allo scopo di creare un Centro studi della storia e delle culture del territorio. La Villa, sede del Museo della Ceramica Vietrese, è visitata dai numerosi turisti che viaggiano lungo la costa “Divina”. Ed è un’azzurra domenica , il 23 ottobre 2022 sulle terrazze del Palazzo circondate dalla macchia mediterranea : una mattinata ed un pomeriggio eccezionali per la XVII Edizione della Festa dei boccali, un evento che vede la partecipazione di circa cento artisti della ceramica, tra i più acclamati nel settore. Il “Gotha” della ceramica vietrese è presente in questa occasione voluta dall’Associazione Onlus “Humus” Odv di Lauretta Laureti . I boccali sono stati eseguiti mediante la tecnica tradizionale alla quale gli artisti hanno accompagnato la particolarità del disegno moderno e sono stati eseguiti non solo in numerose botteghe d’arte ma anche nel laboratorio della Casa Circondariale di Salerno .Per permettere l’esposizione ogni artista viene invitato a produrre sette boccali che poi dona all’Associazione la quale, offre in cambio solo un contributo simbolico all’interno di una manifestazione dal significato molto più ampio e profondo. Infatti, ogni boccale , firmato dall’artista, viene venduto al pubblico interessato al costo di venti euro ed il ricavato viene devoluto in beneficenza. L’evento costituisce occasione unica per i visitatori che hanno potuto ammirare, oltre le ceramiche esposte, l’elegante villa che, di solito, non è aperta al pubblico . Non è mancato l’angolo delle degustazioni, a cura degli allievi dell’’IPSAR “R.Virtuoso “ di Salerno, che hanno deliziato gli ospiti con alcune prelibatezze, dall’antipasto al dolce, accompagnati da ottimo vino servito nei boccali in ceramica. Dagli espositori arriva la voce che trattasi della prima edizione effettuata di giorno, le precedenti sono state organizzate tutte in “notturna “ ed anche in quel caso l’atmosfera era particolarissima. Noi della rivista “Thecapritimes” non possiamo non ricordare che la popolarità del luogo è anche legata al fatto di essere stata scelta più volte come set di numerosi film e fiction televisive e ci riferiamo , ovviamente , in particolare all’acclamata serie “Capri”, dove “Villa Guariglia” è stata trasformata in “Villa Isabella” , per accogliere le storie dei protagonisti tanto amati dal pubblico .
Ogni anno, invece, durante il periodo estivo, è sede di concerti ed eventi che vedono alternarsi numerosi ed importanti artisti. Offriamo ai nostri lettori questa breve cronaca dell’evento e li invitiamo a seguirci in una delle “prossime puntate”…dove l’argomento sarà la Villa Guariglia, il suo fondatore ed, in particolare, il Museo della Ceramica raccontato dalle voci di chi vive e lavora in questo angolo paradisiaco.
A presto

Sostieni il progetto "The Capri Times"
Оказать поддержку проекту "The Capri Times"