—Capri, Napoli, Sorrento e tutta l'Italia in generale vivono grazie alle offerte turistiche, e molti operatori di questo settore aspettano con ansia qualsiasi notizia riguardo questo argomento. Può dirci qualcosa
— Le limitazioni agli spostamenti e ai viaggi hanno sicuramente avuto un impatto negativo nel breve periodo per tutti gli operatori che vivono di turismo soprattutto in Campania che in questo periodo dell'anno è meta gettonatissima per i turisti stranieri. Bene ricordare come il turismo in Italia è uno dei principali volani di crescita, rappresenta il 13 per cento del Pil. Un settore strategico e importantissimo e sono certo che riceverà le attenzioni necessarie da parte del governo per ripartire. Al termine di questo periodo di limitazioni si tornerà a viaggiare e il turismo, come sempre avviene in contesti di post-crisi, si focalizzerà nelle mete a breve-medio raggio e in Europa in particolare sui paesi del mediterraneo. Questo aumenterà il turismo interno e promuoverà gli spostamenti intraeuropei. La bellezza e i servizi delle nostre località turistiche sono uniche e rimarranno, anche post-COVID19, meta di moltissimi turisti.