• Cosa pensa dei siti archeologici che caratterizzano la Regione Sicilia e, oltre a Segesta,
quale tipo di tour e destinazioni consiglierebbe ai lettori che scelgono di visitare la
provincia di Trapani in particolare e la Sicilia, in generale?
La Sicilia è ricchissima di testimonianze degli antichi popoli che l’hanno vissuta dalla preistoria ai giorni nostri. Il valore aggiunto di questi luoghi è spesso la simbiosi con la natura e con panorami magnifici. E’ difficile sceglierne solo alcuni ma se devo dare dei
consigli per un tour in Provincia di Trapani suggerirei, oltre a Segesta, la Grotta del Genovese nell’isola di Levanzo, Pantelleria, Selinunte, Marsala ed Erice. Volendo allargare l’orizzonte non è possibile trascurare Taormina, Siracusa, Piazza Armerina ed Agrigento. Passando dall’archeologia alle architetture e dalla storia dell’arte ai valori etnoantropologici il panorama diventa sterminato. Non perdetevi una visita a Palermo ed al suo centro storico.